Negli ultimi anni, TikTok ha reso virale un concetto semplice ma potentissimo: la Hot Girl Walk. Non si tratta solo di camminare, ma di un vero e proprio rituale di benessere fisico ed emotivo, che può aiutare a migliorare l’umore, la motivazione e l’autostima.
🔍 Cos’è la Hot Girl Walk?
Inventata da Mia Lind, una ragazza americana che cercava un modo per sentirsi meglio durante il lockdown, la Hot Girl Walk consiste in una camminata quotidiana (di solito 1 ora) durante la quale si riflette su tre cose:
- Di cosa sei grata
- I tuoi obiettivi
- Quanto sei bella e potente
Non importa come sei vestita, se hai il trucco o se stai ascoltando Beyoncé o un podcast: sei una “hot girl” semplicemente perché sei te stessa, e stai prendendoti cura di te.
🧠 Cosa c’entra la psicologia?
Questa tendenza nasconde meccanismi psicologici molto efficaci:
- Gratitudine → migliora il benessere soggettivo e riduce ansia e pensieri negativi.
- Focus sugli obiettivi → aiuta a mantenere la motivazione e rafforza il senso di autoefficacia.
- Affermazioni positive → contrastano il dialogo interno critico e rafforzano l’autostima.
- Attività fisica dolce → rilascia endorfine, migliora l’umore e favorisce la regolazione emotiva.
💡 Perché funziona (anche se sembra solo una camminata)
Molte persone si avvicinano alla Hot Girl Walk per curiosità, ma poi scoprono che dedicare del tempo a se stesse, senza pressioni o obiettivi di performance, cambia le giornate.
In un mondo pieno di stimoli e paragoni social, camminare in modo consapevole e parlare gentilmente a sé stesse può diventare un atto rivoluzionario.
🛠️ Prova anche tu: mini guida in 4 step
- Scegli un momento della giornata in cui puoi camminare per almeno 20–60 minuti (va bene anche spezzettato).
- Lascia a casa il giudizio: non è una corsa, non è per dimagrire. È per te.
- Metti le cuffie, se vuoi: una playlist empowering, un podcast stimolante o anche il silenzio.
- Pensa a te: gratitudine, obiettivi e pensieri positivi su chi sei.
Ricorda: non serve essere “hot” per fare una Hot Girl Walk. Serve solo voler stare un po’ meglio, un passo alla volta.
Sono Barbara Marino, psicologa con approccio cognitivo-comportamentale, e lavoro con persone che desiderano affrontare l’ansia e migliorare la qualità della loro vita.
Nel mio studio a Torino, o se preferisci on line, offro:
- Ascolto senza giudizio
- Percorsi personalizzati basati su tecniche scientificamente validate
Se vuoi saperne di più o prenotare un colloquio, contattami: il primo passo verso una vita più serena inizia da qui.